Puericultrice Prima Infanzia Brescia | Per Crescere Insieme al tuo bambino
16224
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-16224,bridge-core-2.2.7,tribe-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-21.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.2.0,vc_responsive

Puericultrice Prima Infanzia Brescia

 

Crescere insieme al tuo Bambino

Il lavoro della Puericultrice non termina con i primi sei, dodici mesi di vita del bambino. Avere una professionista al tuo fianco è utile anche quando il bambino inizia a crescere e diventare più indipendente! La Puericultrice si occupa del benessere del bambino dalla nascita ai sei anni, in tutte le fasi del suo sviluppo, dal punto di vista fisico, emotivo ed educativo.

 

A partire dallo svezzamento, dalla rimozione del pannolino, dall’educazione al sonno fino ai giochi educativi: una figura professionale riconosciuta per sostenere ed aiutare la mamma è senza dubbio importantissima e può rivelarsi un punto di riferimento fondamentale per migliorare la relazione tra i genitori e il bambino.

Puericultrice Prima Infanzia Brescia e Nord Italia

I miei Servizi

La presenza di una Puericultrice per la Prima Infanzia è un ottimo strumento per sostenere ed aiutare la mamma e può rivelarsi un punto di riferimento fondamentale per migliorare la relazione tra i genitori e il bambino.

 

Potrò esserti utile per

 

 

  • Svezzamento: un corretto svezzamento è fondamentale per lo sviluppo psicofisico del bambino. Iniziare con il piede giusto è importantissimo: in collaborazione con il pediatra potremo vedere se è possibile ampliare la scheda con vari tipi di cereali, pastine differenti ed eventualmente carni. Per prima cosa, capiremo il modo migliore per proporre nuovi cibi al bambino rispettando i suoi tempi e i suoi gusti. Ti darò tante nuove ricette e diverse preparazioni che apporteranno nuova e sana energia al tuo bambino, vedremo come variare il menù, come conservare al meglio i cibi preparati e come organizzare, nella pratica, la cucina.

 

  • Il Gioco: il gioco è uno strumento educativo a tutti gli effetti: stimola il bambino dal punto fisico e intellettuale, che impara così a conoscere il mondo e a relazionarsi ad esso. Può essere uno strumento validissimo per stimolare i suoi talenti e le sue competenze. Il gioco non è solo intrattenimento: è una parte fondamentale della crescita sana del tuo bambino.

 

  • Togliere il Pannolino: anche lo “spannolinamento” è una fase fondamentale della crescita del bambino. Durante questa fase, mamme e papà sono spesso presi da dubbi: cosa fare e cosa non fare, cosa dire e cosa non dire? É un percorso che va affrontato senza ansie e pressioni ma con accoglienza e tranquillità. Sarò al tuo fianco per gestirlo al meglio.

 

  • Il sonno del bambino: una sana Educazione al sonno del bambino è importante per la crescita del piccolo e per il benessere di tutta la famiglia. Spesso ci si chiede cosa fare e quali siano le giuste abitudini per facilitare l’addormentamento: sarò al tuo fianco per trovare la routine migliore che favorisca il benessere. Ogni bambino è diverso, e così deve essere il percorso di educazione al sonno, ricco d’amore e dolcezza. Solitamente è il bambino che indica le sue necessità, e a noi sta il compito di interpretarle. L’atto di abbandonarsi al sonno, soprattutto per un bambino, può essere un grande salto, un atto di fiducia: ci si deve abbandonare all’ignoto, al buio, per cui il piccolo deve sentirsi al sicuro e protetto per riuscire a rilassarsi pienamente. Una figura competente al vostro fianco può aiutare tutta la famiglia a trovare la giusta routine. Ovviamente diffido ogni lettura di testi che propongono metodi e strategie drastiche e standardizzate! Talvolta questi approcci non aiutano nessuno e tanto meno favoriscono il benessere, anzi, creano traumi e distacchi emotivi nel bambino. Nel mio accompagnamento al sonno ci sarà molta osservazione, pazienza e accoglienza.

 

  • Gestire i cambiamenti: la vita di un bambino è fortemente legata alla routine, e spesso non è facile per il piccolo gestire lo stress del cambiamento, come una nuova casa, il rientro al lavoro della mamma, l’inserimento al nido o all’asilo, oppure l’arrivo di un nuovo fratellino. Anche per questo, potersi affidare ad una figura competente per gestire questi cambiamenti in modo positivo e non traumatico può rivelarsi importantissimo!

 

  • Corsi di Acquaticità neonatale: vivremo momenti bellissimi e indimenticabili dove imparerete prese, giochi e movimenti che aiuteranno il vostro bebè a sviluppare le sue abilità psichiche e motorie. L’acqua sarà un valido contributo al benessere del vostro piccolino: ci divertiremo insieme in questo ambiente magico. Negli orari e giorni che preferite!

 

  • Novità! Corsi di Accompagnamento per Tate e Nonni: la presenza di tate e nonni nei primi anni di vita è fondamentale per la crescita e lo sviluppo del tuo bambino. Oltre a tenere incontri specifici per le mamme e papà, organizzo momenti ad hoc anche con le tate e con i nonni del bambino per avviarli alle migliori pratiche per la sicurezza del piccolo e la serenità dei genitori.
Qualcosa su di me
puericultrice-brescia-giovanna-sottini

PUERICULTRICE PRIMA INFANZIA BRESCIA

Sono Giovanna Sottini, Puericultrice ed Educatrice, e mamma di due bambini. Ho scelto questo lavoro per infondere fiducia nelle neomamme e nelle loro capacità. Credo che accompagnare una donna nel percorso della gravidanza e nei primi anni di vita del suo bambino sia davvero molto importante per la serenità di una famiglia che nasce.

La mia assistenza propone un supporto informato per una mamma che vuole scegliere in piena libertà, supportata con competenza da una figura che la possa sostenere in modo dolce ed energico in tutte le fasi, anche quelle più delicate, del percorso della genitorialità.

Contattami

    Ho letto e accettato l'informativa sulla Privacy (richiesto)