PelviPilates & Maternal Walking | La rieducazione pelvi-perineale
16406
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-16406,bridge-core-2.2.7,tribe-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-21.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.2.0,vc_responsive
Rieducazione pelvi-perineale Brescia | PelviPilates e Maternalwalking

Rieducazione pelvi-perineale Brescia

 

La rieducazione pelvi-perineale

È una metodica finalizzata a migliorare il tono e la contrattilità dei muscoli del perineo.

Si può imparare a percepire ed allenare i muscoli del pavimento pelvico per potenziare le loro competenze e prevenire le diverse problematiche legate a questo complesso sistema di muscoli, è un’opzione di trattamento indirizzata a sintomi correlati alla disfunzione o non consapevolezza, di tale zona, tra i quali è compresa l’incontinenza urinaria ma anche utile per ristabilire l’equilibrio della diastasi e ripristinare l’addome piatto.

Rieducazione pelvi-perineale Brescia

PelviPilates e Maternalwalking

Rieducazione pelvi-perineale Brescia | PelviPilates e Maternalwalking

Uno dei concetti fondamentali del Pelvipilates è l’ascolto e la concentrazione sul proprio corpo, questo metodo, oltre ad apportare benefici sul controllo posturale, tonificazione, fluidità dei movimenti, respirazione e coordinazione, può essere impiegato con successo come attività di proseguimento alla riabilitazione pelvica vera e propria e soprattutto come prevenzione.
Il Maternal Walking è uno sport piacevole, divertente che non necessita di particolare abilità e capacità, è una delle attività sportive più complete in assoluto.

Durante la gravidanza e nel post-partum è particolarmente efficace in quanto migliora la postura deviata per il contenimento del feto durante i 9 mesi, favorisce la mobilizzazione della colonna vertebrale e, grazie all’utilizzo dei bastoncini, si alleggerisce il carico sulle articolazioni e sull’apparato motorio in genere.

 

 

Lezioni individuali e di gruppo

 

 

Verranno proposti esercizi specifici di contrazione perineale associati alla consapevolezza e controllo della respirazione con l’obbiettivo di rendervi autonome nella pratica quotidiana e per mantenere nel tempo un’efficace padronanza del vostro corpo oltre che una salute ottimale.
Inizialmente consiglio di approcciarsi al PelviPilates con lezioni individuali in modo da focalizzare al meglio le nozioni base dopodichè potrete decidere come continuare il vostro percorso, attraverso incontri di gruppo, momenti molto piacevoli di condivisione e confronto, oppure in totale autonomia.
Sarò comunque sempre a vostra disposizione per aiutarvi a proseguire con determinazione il vostro percorso!

 

 

Per chi è utile e a cosa serve la rieducazione del pavimento pelvico?

 

 

Il progetto è rivolto a tutte le donne che vogliono mantenere il proprio benessere intimo e psicologico ma anche a soggetti che presentano delle problematiche legate a varie disfunzioni legate alla zona uro genitale:

 

 

• Previene e cura l’incontinenza: aumenta la consapevolezza e la percezione di questa regione anatomica e della sua attività muscolare.
• Previene e cura il prolasso genitale: si rinforza la muscolatura perineale.
• Aumenta la capacità di rilassamento della muscolatura.
• Previene e cura il prolasso genitale.
• Migliora attività sessuale.
• Migliora la defecazione e previene un’eventuale incontinenza fecale.

Rieducazione pelvi-perineale Brescia | PelviPilates e Maternalwalking
Qualcosa su di me
puericultrice-brescia-giovanna-sottini

PUERICULTRICE PRIMA INFANZIA BRESCIA

Sono Giovanna Sottini, Puericultrice ed Educatrice, e mamma di due bambini. Ho scelto questo lavoro per infondere fiducia nelle neomamme e nelle loro capacità. Credo che accompagnare una donna nel percorso della gravidanza e nei primi anni di vita del suo bambino sia davvero molto importante per la serenità di una famiglia che nasce.

La mia assistenza propone un supporto informato per una mamma che vuole scegliere in piena libertà, supportata con competenza da una figura che la possa sostenere in modo dolce ed energico in tutte le fasi, anche quelle più delicate, del percorso della genitorialità.

Contattami

    Ho letto e accettato l'informativa sulla Privacy (richiesto)